Titoli SEO in Google. Cambiano le regole. Una guida pratica

Google ha recentemente riprogettato la grafica dei risultati delle ricerche. Questo cambiamento se da una parte non provoca cambiamenti evidenti sull’utilizzatore finale ha un’importanza rilevante sul SEO relativamente alla lunghezza del metatag <Title>.

Le modifiche principali alla grafica dei risultati di ricerca sono relative alla prima riga del blocco dei risultati dove il carattere del titolo risulta di dimensioni maggiori e non più sottolineato, mentre nella seconda riga il carattere del link è di dimensioni leggermente inferiori. Nulla cambia nel paragrafo della descrizione.

Cosa cambia per i SEO

Se fino ad oggi valeva la regola empirica dei 65 caratteri massimi, spazi inclusi, per ottenere un titolo che fosse visualizzato completamente nei risultati di ricerca, oggi le regole cambiano e potremmo ritrovarci come nel caso indicato sopra ad ottenere un titolo tagliato nella sua parte finale. Questo perché aumentando la dimensione del carattere lo spazio fisico in Pixel della sezione dedicata al titolo nella pagina dei risultati rimane lo stesso.

Soluzione

La soluzione è semplice. Occorre ottimizzare il numero dei caratteri che compongono il nostro titolo. Ma non esiste più un numero fisso di caratteri da utilizzare perché il carattere utilizzato da Google, l’Arial, ha degli spazi proporzionali. La quantità di caratteri del nostro titolo che apparirà nella prima riga sarà influenzata da diversi fattori quali:

  • L’utilizzo di caratteri con lettere strette o larghe. Ex: la lettera “i” occupa più spazio orizzontale della lettera “m”.
  • I caratteri in maiuscolo occupano più spazio. Ex: “QUESTO È UN TITOLO” occupa più spazio di “Questo è un titolo”
  • Carattere in bold sui risultati della query. Google mette in evidenza (carattere in grassetto) nella prima riga dei risultati della ricerca le parole chiave che corrispondono alla query di ricerca.  La visualizzazione reale del titolo può quindi cambiare a seconda delle parole chiave utilizzate dall’utente nella ricerca.
  • Titoli al limite della lunghezza. Se il vostro titolo è più lungo della lunghezza ottimale Google taglierà ulteriori caratteri nella visualizzazione della prima riga per inserire, alla fine della riga, tre puntini. 

Consigli

  • Nella scrittura dei titolo fate dei test. Su questa pagina trovate un tool per fare i vostri test ed avere sempre un titolo ottimale.
  • A meno che non abbiate un sito di poche pagine non mettevi a riscrivere tutti i titoli ma fatelo per le pagine principali.

Altri trucchi & consigli

No Comments